
STIGA-GO
Un’app completamente rinnovata per gestire il robot da giardino in modo semplice e intuitivo, con pairing rapido, mappatura guidata, navigazione chiara e micro-interazioni studiate per un’esperienza premium e coinvolgente.

Interfaccia moderna, flussi rapidi e chiari
STIGA voleva un’app che rispecchiasse l’innovazione dei propri robot e offrisse un’esperienza all’altezza del posizionamento premium. L’obiettivo: rendere ogni interazione più semplice, rapida e chiara, con standard di qualità elevati. Abbiamo adottato un approccio collaborativo con team STIGA e utenti finali, analizzando dati d’uso e pain point per definire priorità concrete: un design più autorevole e moderno, flussi ottimizzati per ridurre passaggi superflui e funzionalità capaci di migliorare la gestione del robot e del giardino. Il risultato atteso era un prodotto sofisticato ma facile da usare, in grado di aumentare soddisfazione e coinvolgimento, valorizzando al contempo l’identità del brand.

La ricerca di un’esperienza più intuitiva
Leader nella tecnologia per la cura del giardino, STIGA ha scelto di evolvere l’app precedente sviluppata con un redesign mirato a usabilità e coerenza visiva. Non un semplice restyling, ma un’evoluzione dell’esperienza: semplificare la configurazione, rendere più immediata la mappatura delle aree, facilitare la navigazione e mantenere sempre chiaro lo stato del dispositivo. Il progetto ha integrato insight di mercato e feedback reali degli utenti per costruire un’app capace di accompagnare proprietari alle prime armi e power user, valorizzando affidabilità, qualità e innovazione del brand.

Pairing veloce e gestione giardino semplice
Abbiamo riprogettato interfaccia e architettura dell’informazione per ridurre sforzo cognitivo e passaggi inutili. Tema scuro e visual premium rafforzano l’identità del brand; tipografia e gerarchie riviste migliorano leggibilità e orientamento.
I focus principali:
Pairing più veloce: connessione automatica ottimizzata, meno tocchi, robot pronto in <2 minuti.
Mappatura guidata: creazione e gestione zone semplificate, con percorso passo-passo.
Navigazione riorganizzata: funzioni chiave più raggiungibili grazie a una IA aggiornata.
Micro-interazioni curate: feedback visivi, sonori e aptici per conferme chiare.Preferenze utente: modalità per destrimani/mancini; mappa in vista piatta o satellitare.
Chiarezza di stato: informazioni del dispositivo sempre visibili per un controllo senza stress.
Il lavoro ha incluso test di usabilità iterativi e refinement continuo su motion, tempi di risposta e messaggistica in-app, con un design system scalabile per garantire consistenza futura.
I risultati che abbiamo raggiunto
Il redesign di STIGA-GO ha ridotto i tocchi del 64% e portato il pairing a meno di 2 minuti. Mappatura guidata, navigazione più chiara e micro-interazioni hanno incrementato engagement e recensioni positive, rafforzando il posizionamento premium del brand.
